Visualizzazione post con etichetta ART. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ART. Mostra tutti i post

sabato 25 febbraio 2012

ARTE GOTH





Arte gotica fu un movimento artistico medievale che si sviluppò in Francia, di arte romanica a metà del 12 ° secolo, guidata dallo sviluppo simultaneo di architettura gotica. E 'diffuso in tutta l'Europa occidentale, ma ha assunto l'arte in modo più completo a nord delle Alpi, gli stili più classici mai abbastanza effacing in Italia. Nel tardo 14esimo secolo, lo stile sofisticato della corte gotica International ha sviluppato, che ha continuato ad evolversi fino alla fine del secolo 15. In molte zone, soprattutto in Germania, l'arte tardo gotica continuato anche nel 16 ° secolo, prima di essere sussunto in arte rinascimentale. Mezzi primari nel periodo gotico inclusa la scultura, la pittura su tavola, vetrate, affreschi e manoscritto miniato






domenica 19 febbraio 2012

BROM

Uno degli artisti fantasy più famosi di questa generazione, Brom ha prestato le sue visioni peculiari e spesso inquietante ad una moltitudine di progetti. Da Dungeons & Dragons a Doom II, i romanzi a fumetti al suo lavoro pionieristico nel mercato dei giochi di carte collezionabili, Brom visioni potenti e oscuri hanno portato vividamente la vita a mondi interi e ci hanno messo faccia a faccia con il bello, il mortale, e il bizzarro.


 



 





 

sabato 18 febbraio 2012

VICTORIA FRANCES

Victoria Francés (Valencia, 25 ottobre 1982) è una illustratrice spagnola




Laureata in belle arti presso la facoltà di San Carlos dell'Università politecnica di Valencia, le sue prime opere furono pubblicate in Spagna da Norma Editorial, fino a quando la serie Favole cambiò editore passando a Planeta DeAgostini.








 Posteriormente, l'editore statunitense Dark Horse si interessò ai suoi lavori e li pubblicò in Nordamerica ampliando la fetta dei suoi fan. Il suo primo libro, Favole 1. Lacrime di Pietra ha avuto un buon successo; subito dopo Victoria Francés è tornata alla Universidad de Bellas Artes per completare gli studi. La sua prima apparizione in pubblico risale all'8 marzo 2004, presso il XXII Salone del Fumetto di Barcellona.

Ha continuato a lavorare su Favole, facendone una trilogia. In questa serie di libri le illustrazioni sono accompagnate dalla narrazione delle storie delle fanciulle protagoniste, che si intrecciano con quelle di Favole, giovane soccorsa dal vampiro Ezequiel, del quale si è innamorata. Ha inoltre realizzato dei poster e i suoi disegni sono stati utilizzati per illustrare dei calendari.
 



 Le opere di Victoria Francés sono ispirate da atmosfere gotiche/romantiche: spesso nelle sue illustrazioni è possibile osservare fantasmi e spiriti di donne in lunghi abiti. Trae ispirazione da Edgar Allan Poe, Anne Rice e Howard Phillips Lovecraft, e da Luis Royo e Brom per quanto riguarda le illustrazion


 

 

 

Bibliografia:

 

 

Favole 1. Lacrime di Pietra (Favole 1. Làgrimas de piedra)
 
Favole 2. Liberami (Favole 2. Libérame)

Favole 3. Gelida luce (Favole 3. Gélida luz)

Angel Wings

Portafolio

El corazón de Arlene

Misty Circus: 1. Sasha, il piccolo Pierrot

Misty Circus: 2. La notte delle strega




martedì 14 febbraio 2012

LUIS ROYO

Nasce nel 1954 ad Olalla, nella provincia di Teruel. Studia delineazione tecnica, pittura, decorazione e design d'interni nella Scuola di Maestria Industriale e la Scuola di Arti Applicate a Saragozza. Nel frattempo lavora anche in diversi studi di disegno di interni e decorazione tra il 1970 e il 1971. In questo periodo oltre all'attività lavorativa coltiva anche la sua passione per la pittura. Influenzato dal Maggio francese e dai moti del '68, realizza opere di grande formato a sfondo sociale che presenta in esposizioni collettive tra il 1972 e il 1976; ad esse seguiranno varie esposizioni individuali nell'anno successivo.









 
A partire dal 1978, con l’avvento dei fumetti per adulti, decide di avvicinarsi a questo mondo preferendo ad altri, artisti come Enki Bilal e Moebius. Successivamente inizia a realizzare fumetti per alcune riviste amatoriali e nel 1980, ha modo di esporre le sue opere nel Salone del Fumetto di Angoulème. Negli anni 1981-1982, lasciato definitivamente il suo lavoro a seguito della nascita del figlio, pubblica i suoi lavori su riviste quali Comix International, Rambla e occasionalmente El Vibora e Heavy Metal. Nel 1983, al Salone del Fumetto di Saragozza, incontra Rafael Martínez e, su richiesta di quest'ultimo, realizza cinque illustrazioni per Norma Editorial. Inizia così la sua carriera di illustratore presso la casa editrice spagnola.





                                                                           

 Nel 1992 viene pubblicato in Spagna il libro Women, una selezione delle sue illustrazioni realizzate nei precedenti otto anni. La stessa raccolta viene pubblicata da Soleil Productions lo pubblica in Francia ed Edition Comic Forum in Germania. Nel 1993, Fumetto Images lancia sul mercato una collezione di trading cards con le sue illustrazioni, chiamata From Fantasy To Reality. Nel 1994, viene pubblicato un secondo libro di illustrazioni dal titolo Malefic che venne pubblicato da Soleil in Francia, Hazard in Italia e Konemann in altri paesi. Nel contempo Women esce con una nuova edizione

           



                                                                                       Lavora anche negli USA, in Inghilterra e in Svezia ricevendo l'incarico di disegnare le copertine di diversi libri, videocassette e videogiochi per case editrici internazionali come Warner Books, Tor Books, Berkley Books, Avon, Batman Book e National Lampoon, ed europee come Cimoc, Fumetto Art, Ere Comprimée. Nel 1986, la spagnola Ikusager Ediciones pubblica Sfasamento, un albo a fumetti sperimentale






Ma il successo di Royo non si ferma qui; editori come Ballantine, Comix, Zebra, Nal, Daw, Doubleday, Harper Paperbacks, Fasa Corporation, Penthouse ed ancora Pocket Books (per Star Trek) e la Marvel (per gli X-Men) gli commissionano le copertine dei loro libri e pubblicazioni.
Ben presto le illustrazioni di Royo invaderanno il mercato e le sue opere verranno impresse su magliette, mouse, calendari, tazze, gadget, cartoline etc... Anche il microcosmo degli amanti dei tatuaggi e dell'aerografia utilizzano le sensuali figure di Royo per creare le loro opere su pelle umana, caschi, moto, giubbotti ecc











A partire dal 1995 esce anche sul mercato la sua terza edizione di trading cards, The Best Of Royo. Nel 1996 esegue la copertina di Penthouse in Germania e Stati Uniti. La consacrazione di questo grande artista arriva con il premio Silver Award SPECTRUM III, riconoscimento dato ai migliori artisti fantasy